Curiosità:proveniente da un vigneto di 50 anni, ilpiù vecchio dell’azienda.
Vigna:
Territorio: Coazzolo
Altitudine: 320 m slm
Esposizione: Ovest
Suolo: calcareo, argilloso.
Resa per ha: 70/80 q
Cantina:
Vendemmia: metà settembre.
Vinificazione: fermentazione controllata a circa 28-30°C per 10-15 giorni, un rimontaggio al giorno con délestage. Fermentazione malolattica. Maturazione su fecce fini con batonnage per almeno un mese.
Invecchiamento: in botti di rovere da 1000 lt per 12/18 mesi e affinamento di un anno in bottiglia.
Il consiglio:
Come bere: vino importante ed elegante, adatto ad ogni situazione.